Video sull’evoluzione del Web 2.0. sul rapporto utenti-comunicazione by Marco Montemagno
Continua a leggere Internet ha una facciaBoom di domande per i flussi 2008
Il sistema di invio delle domande per i flussi 2008 ha visto l’importanza dell’utilizzo (finalmente) di internet. Il Viminale è soddisfatto dell’utilizzo dei form on line per l’invio delle domande per l’ingresso dei lavoratori extracomunitari. Circa 9600 connessioni al minuto che hanno generato però qualche problema e ritardo sui server: fino a 60 minuti per ricevere la risposta di conferma.
Problemi che sono stati stigmatizzati dalle associazioni, come l’ Arci, che denunciano l’assoluta ineguatezza del sistema.
In ogni caso è importante che la pubblica amministrazione utilizzi internet per le scartoffie burocratiche, mettendo da parte sempre più le pratiche cartacee e gli annessi tempi lunghi d’attesa.
Continua a leggere Boom di domande per i flussi 2008Google Knol, l’avversario di Wikipedia
E’ notizia di oggi, riportata sapientemente da Blogosfere, che Google stia progettando una nuova piattaforma open per diffondere la conoscenza su internet.
Ovviamente il vantaggio è nel fatto che Google inserirà le schede informative tra i risultati di ricerca dando una grossa visibilità alle informazioni e all’autore.
La nuova impaginazione per il motore di ricerca dovrebbe essere questa: http://www.google.com/images/blogs/knol_lg.png
Google sta cercando inoltre di ovviare al problema classico di Wikipedia riguardante l’affidabilità delle fonti: il nome e cognome dell’autore verrà messo in evidenza proprio come si farebbe per un libro. Questo sistema ha anche il vantaggio di mettere in evidenza l’autore della pagina, che verrà sottoposta a commenti e voti: la scheda più votata verrà messa all’inizio dei risultati di ricerca. Un sistema simile a Yahoo Anwers.
Google Knol diverrà quindi il primo concorrente di Wikipedia ma anche di tutti quei portali che danno informazioni specifiche su determinati argomenti che dovranno subire il sorpasso tra i risultati di ricerca delle nuove schede informative.
Che dire.. è iniziata la gara del sapere su Internet.
Continua a leggere Google Knol, l’avversario di WikipediaFederico Calzolari, l’uomo che ha battuto Google
Federico Calzolari, responsabile di Grid alla Normale di Pisa è riuscito a mostrare la fallibilità di Google. Il suo sito www.fede.cc è risultato nelle ricerche di novembre il più cercato nel grande motore di ricerca superando anche le parole legale al prossimo Natale.
Il segreto dell’algoritmo di Google che determina page rank e le sorti dei nostri siti internet sembra così che sia stato scoperto anche se lo stesso Calzolari ha detto che non vorrà svelarlo (per il momento).
E’ un giorno storico oggi.. un uomo ha battuto Google e ha scoperto il segreto dell’algoritmo di Google, tanto segreto come l’Area 51 e la ricetta della Coca Cola.
Continua a leggere Federico Calzolari, l’uomo che ha battuto GoogleI vincitori del premio “Sito Web dell’anno 2007”
Sono stati comunicati oggi i siti internet italiani e stranieri che per l’Italia sono stati considerati i migliori siti internet dell’anno 2007. “Sito Web dell’Anno” è un’iniziativa paneuropea con scelta da parte del pubblico organizzata dall’agenzia di ricerche di mercato online Metrixlab e supportata da Nielsen//Netratings e da vari partner media locali.
Il migliore sito automobilistico: Automobilismo.it
Il sito più popolare per il settore automobilistico: Quattroruote.it
Il migliore sito per le comunità: Habbo.it
Il sito più popolare per le comunità: Netlog.com
Il migliore sito per l’intrattenimento: Gay.tv
Il sito più popolare per l’intrattenimento: MTV.it
Il migliore sito per il settore finanziario: PayPal.it
Il migliore sito per il settore finanziario: BancoPosta.it
Il migliore sito per il divertimento e i giochi: Zylom.it
Il sito più popolare per il divertimento e i giochi: Zylom.it
Il migliore sito per il corpo e la mente: Biohealth-italia.it
Il sito più popolare per il corpo e la mente: Dica33.it
Il migliore sito per i provider di servizi Internet: Lycos.it
Il sito più popolare per i provider di servizi Internet: Tiscali.it
Il migliore sito per le carriere: Telelavorando.it
Il sito più popolare per le carriere: Telelavorando.it
Il migliore sito per la navigazione: Viamichelin.it
Il sito più popolare per la navigazione: Maps.google.it
Il migliore sito per le notizie: Repubblica.it
Il sito più popolare per le notizie: Quotidiano.net
Il migliore sito per i portali: Libero.it
Il sito più popolare per i portali: Wikipedia.it
Il migliore sito per cercare e trovare: Google.it
Il sito più popolare per cercare e trovare: Google.it
Il migliore sito per lo shopping: Vistaprint.it
Il sito più popolare per lo shopping: Ebay.it
Il migliore sito per lo sport: Inter.it
Il sito più popolare per lo sport: Acmilan.com
Il migliore sito per la comunicazione: Cellularmagazine.it
Il sito più popolare per la comunicazione: Nokia.it
Il migliore sito per i viaggi: Venere.com
Il sito più popolare per i viaggi: Expedia.it
Il migliore sito per radio e TV: Canale5.com
Il sito più popolare per radio e TV: Deejay.it
Il migliore sito per i video: Youtube.com
Il sito più popolare per i video: Youtube.comPer maggiori info:
Continua a leggere I vincitori del premio “Sito Web dell’anno 2007”La Televisione Web dell’Università di Roma
Si chiamahttp://www.uniroma.tv la web tv ufficiale dell’Università di Roma.
Un’iniziativa interessante che prevede aggiornamenti, tg, notizie ed eventi a riguardo della vita universitaria della Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre. Inserendo password e utente è possibile caricare video e partecipare attivamente alla formazione della Web TV.
Dando un’occhiata anche a keywords e description sembra che UniRoma TV sia stata concepita al meglio.
Un progetto lodevole che rientra nell’ambito del nuovo filone del Web 2.0. delle televisioni tematiche su internet. Auguri.
Continua a leggere La Televisione Web dell’Università di RomaLe Lezioni su YouTube per registrare un dominio
Su YouTube ormai troviamo di tutto: una delle categorie più gettonate di questi ultimi tempi, oltre a bravate e reality show, è quella dei tutorial. Guide su come fare la pasta in casa, sulle caratteristiche di nuovi prodotti e non potevano mancare tutorial sulla registrazione dei nomi a dominio.
Questa categoria di tutorial non sembra al momento riscuotere molto successo: poche infatti le visualizzazioni (intorno a qualche centinaia) per la maggior parte dei video che insegnano a registrare un nome a dominio. Eccetto uno.
Il fornitore di servizi internet GoDaddy infatti ha associato una serie di belle ragazze con la lezione per registrare un nome a dominio sul proprio portale. E i risultati non sono mancati: il video è stato visto 603.000 volte circa in un anno.
Notate la differenza tra un noioso tutorial:
E una versione alternativa…
Continua a leggere Le Lezioni su YouTube per registrare un dominioIn Russia un sito per le informazioni sui cari defunti nella seconda guerra mondiale
E’ nato in Russia “Memorial” un nuovo servizio messo a disposizione dal governo a tutta la popolazione per controllare le informazioni sulle persone disperse nella seconda guerra mondiale. Inserendo infatti il nome, cognome e patronimico del caro defunto in guerra è possibile riscontrare dove è avvenuto il decesso e in quali modalità, visualizzando inoltre il certificato di morte. Si trovano informazioni riguardanti anche il luogo di seppellitura del cadavere.
Un servizio che rende giustizia e certezze alle famiglie dei tanti caduti russi in guerra, circa otto milioni, messo in piedi da Putin che da sempre ha un “occhio di riguardo” nei confronti dei reduci.
Continua a leggere In Russia un sito per le informazioni sui cari defunti nella seconda guerra mondialeLa censura su Internet in Iran
Dopo la Birmania anche l’Iran si appresta a censurare siti internet, blog e affini. Negli ultimi mesi sono stati chiusi molti internet cafè così come alcuni blogger sono stati ingiustamente condannati dopo processi sommari. L’accusa è sempre la stessa: attentato alla sicurezza dello stato.
Altri provvedimenti a limitazione della libertà sono stati quelli inerenti alla censura delle connessioni internet domestiche per limitare i download dei film e della musica occidentale, oltre all’inibizione di molti siti ritenuti immorali. Tra le misure adottate anche quelle relative al controllo degli sms e il divieto di accesso a internet per i minori di 18 anni.
Insomma un pacchetto sicurezza…al passo con i tempi….
Continua a leggere La censura su Internet in IranI servizi per vedere i video rimossi da YouTube
Ho trovato interessante questo post sul noto Blog Gekissimo:
http://www.geekissimo.com/2007/12/10/i-3-migliori-servizi-per-vedere-i-video-rimossi-da-youtube
E’ possibile utilizzando i tre programmi proposti inserire il codice del video o il nome utente per vedere i video.
Dopo essersi beccati una bella dose di pubblicità..
Continua a leggere I servizi per vedere i video rimossi da YouTubeDecolla l’e-commerce per i regali di Natale
Una recente inchiesta dell’Espresso mostra come gli acquisti on line inizino a piacere anche agli italiani soprattutto grazie al miglior servizio offerto in termini di sicurezza e trasparenza e all’aumento delle occasioni di risparmio. Riscuotono particolare successo i cosiddetti siti e-commerce chiusi che prevedono l’accesso a seguito di registrazione proprio perchè permettono di individuare particolari offerte.
Il miglioramento dei servizi di consegna tramite corriere offerti dai siti e-commerce e le garanzie sul recesso (entro 15 gg dall’acquisto) hanno aiutato il decollo del commercio elettronico anche in Italia.
Continua a leggere Decolla l’e-commerce per i regali di NataleL’algoritmo di Google
Sul blog Julius design ho trovato interessante questo post:
Randfish confidando nella sua esperienza nel campo dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, ha provato a scrivere una formula che riassuma tutti i fattori che potrebbero essere presenti nell’algoritmo di Google.
PunteggioGoogle = (Utilizzo delle parole chiave * 0.3) + (Importanza del dominio * 0.25) + (Link in ingresso * 0.25) + (Dati degli utenti * 0.1) + (Qualità del contenuto * 0.1) + (Spinte manuali) – (Penalizzazioni automatiche & manuali)
Fattori nell’utilizzo delle parole chiave (Keywords):
- Parole chiave nel tag del titolo
- Parole chiave nei tag degli header
- Parole chiave nel testo del documento
- Parole chiave nei link interni che puntano alla pagina
- Parole chiave nel nome di dominio e/o nell’indirizzo della pagina (URL)
Importanza del dominio:
- Storia della registrazione
- Età del dominio
- Importanza dei link che puntano al dominio
- Rilevanza del dominio sull’argomento basata sui link in entrata ed in uscita
- Utilizzo storico & pattern dei link verso il dominio
Punteggio dei link in entrata:
- Età dei link
- Qualità dei domini che mandano il link
- Qualità delle pagine che mandano il link
- Testo dei link
- Valutazione della quantità/peso dei link (Pagerank o sue variazioni)
- Rilevanza sull’argomento delle pagine/siti che mandano i link
Dati degli utenti:
- Storia della percentuale dei click (CTR) sulla pagina nei risultati dei motori di ricerca
- Tempo speso dagli utenti sulla pagina
- Numero di ricerche per URL/nome del dominio
- Storia delle visite/utilizzo dell’URL/nome del dominio degli utenti che Google può monitorare (toolbar, wifi, analytics, ecc.)
Punteggio della qualità del contenuto:
- Potenzialmente dato a mano per le ricerche e per le pagine più popolari
- Fornite da valutatori interni di Google (vedi Henk)
- Algoritmi automatizzati per valutare il testo (qualità, leggibilità, ecc.)
Ti voglio conoscere: il nuovo web reality
Si chiama www.tivoglioconoscere.it il nuovo web reality che sfrutta le potenzialità dei social network. Nel mese di dicembre gli interpreti dei video che avranno raccolto il maggior numero di voti potrebbero diventare i protagonisti del più di un reality nell’era del web 2.0.
Le potenzialità del Web 2.0 possono essere sfruttate per creare nuovi reality. Niente più casting o lunghe code per far parte del Grande Fratello o dell’Isola dei Famosi: oggi è possibile avere i propri 15 minuti di celebrità caricando il proprio video sui social network o siti internet come questo.
Il Web 2.0. ha aperto una nuova strada per la celebrità? Sembra di sì, ma i talent scout, come Claudio Cecchetto, pensano che sia molto difficile valutare un talento e un nuovo volto solo da una breve apparizione su internet.
Staremo a vedere come evolve questo trend ma la Televisione è avvertita: nuovi e molti reality (più spontanei) nascono e crescono velocemente. Auguri.
Continua a leggere Ti voglio conoscere: il nuovo web realityIl Wiki sul diritto d’autore: un esempio di legislazione partecipativa
Si apprende dall’interessante Blog www.spindoc.it l’esistenza di un wiki a riguardo della legge sul diritto d’autore. E’ stato possibile collaborare dal 14 al 20 novembre, così come avviene per le voci di Wikipedia, alla stesura del testo legislativo cancellando, modificando aggiungendo i propri emendamenti. Il testo finale è stato proposto alla commissione presso il Ministero dei Beni Culturali
Questo il Wiki: http://wiki.itlex.net/index.php/ITLEX:Community_Portal
Electronic Town Meeting e partecipazione legislativa sono strumenti messi a disposizione dal Web 2.0: si potranno modificare, in futuro, sempre più i processi decisionali?
Continua a leggere Il Wiki sul diritto d’autore: un esempio di legislazione partecipativaLe intenzioni di Sarkozy sul filesharing
Un grande brusio si è scatenato sul Web dopo l’annuncio di Sarkozy di limitare il filesharing in Francia. Dibattiti, petizioni e accostamenti con la legge Urbani in Italia. Ma che cosa prevede di fatto questa proposta? (che al momento non è nemmeno un disegno di legge ma un protocollo di intesa) Nel caso in cui un utente venga “beccato” per due volte a scaricare file, la proposta prevede due avvisi buonari con la diffida per la volta successiva. Se lo stesso utente venisse preso con le mani nel sacco la terza volta verrebbe revocato l’accesso ad internet. Si prevede in particolare la creazione di una black list nazionale (francese) con i nominativi degli utenti che non potranno stipulare alcun contratto con provider francesi. Le azioni investigative ed esecutive saranno prese da un autority francese ad hoc che avrà quindi larghi poteri giuridizionali sostituendo di fatto il giudice nazionale competente. Il dibattito è ora aperto: la proposta è valida? Potrà essere adottata anche in Italia in sostituzione della legge Urbani?
Continua a leggere Le intenzioni di Sarkozy sul filesharingCerca su Google
Tag
- Apple Atalanta Beppe Grillo Berlusconi Blog Calcio Champions League Conte Coronavirus Covid Draghi E-commerce Facebook Festival di Sanremo Fiorentina Foto Google Grande Fratello Inter iPad iPhone Italia Juventus Lazio Mediaworld Milan Milano Mondiali Musica Napoli Negozi Notebook Obama Offerte Pc Pisa Roma Samsung Sinner sito internet Televisione Televisori Video X-Factor YouTube
Categorie
- No category (9)
- Notizie (1.202)
- Esteri (226)
- Economia (38)
- Sport (1.199)
- Politica (366)
- Media (953)
- Italia (1.427)
- Russia (65)
- Streaming (16)
- Computer (161)
- Info Commerce (364)
- Editoriali (14)
Link utili
Traduzioni giurate a Roma
Traduzioni Bologna
Agenzia traduzioni Milano
Traduzioni Giurate Firenze
Traduzioni Giurate Torino
Traduzioni Giurate INGLESE Torino
Traduzioni Giurate FRANCESE Torino
Traduzioni Giurate SPAGNOLO Torino
- Traduzione passaporto vaccinale certificata
- Traduzioni autenticate
- Traduzioni Giurate Milano
- Traduzioni Inglese Bologna
- Traduzioni per la patente di immunità/certificato di negatività al Coronavirus per la frontiera a Milano
- Traduzioni per Inghilterra
- Traduzioni giurate Portogallo
- Traduzioni giurate adozioni Roma
- Traduzioni matrimonio per Procura all'estero
- Traduzioni giurate e Legalizzazioni per la Russia
- Traduzioni urgenti grandi quantitativi
- Traduzione certificato negatività COVID-19 per la frontiera
- Traduzioni Francese Roma
- Traduzioni giurate diplomi Milano
- Traduzioni in Spagnolo a Roma
- Traduzioni Inglese Roma
- Traduzioni Giurate Inglese
- Traduzioni in Tedesco a Roma
- Traduzioni Giurate in Romeno a Roma
- Outlet Donna
- Bambini outlet
- Outlet Uomo
- Traduzioni in Russo a Roma
- Soldi, prestiti economia
- Shopping notizie
- Ottica e oculisti a prezzi bassi
- Traduzioni in russo professionali
- Outlet Gioielli
- Valigie e borse scontate
- Stivali e sandali scontati
- Outlet e negozi scontati
- Salute e benessere
- Turismo in Italia
- Traduzione Manuale tecnico inglese
- Interprete Russo
- Traduzioni italiano inglese
- Traduzioni italiano francese
- Appartamento economico ma bello vicino a Pisa
- Negozi di arredamento prezzi bassi
- Agenzia traduzioni lituano
- Giocattoli a prezzi bassi
- Outlet di profumi e prodotti corpo
- Intimo Outlet
- Traduzioni e interprete cinese
- Traduzioni e interprete arabo
- Traduzioni italiano Bulgaro
- Traduzioni italiano Turco
- Traduzioni italiano Giapponese
- Traduzioni Giappone
- Traduzioni italiano Finlandese
- Traduzioni italiano Portoghese
- Traduzioni italiano Serbo
- Traduzioni italiano Svedese
- Traduzioni italiano Ucraino
- Traduzioni Greco
- Traduzioni Coreano
- Traduzioni Albanese
- Traduzioni Tedesco
- Traduzioni Spagnolo
- Traduzioni Ungherese
- Traduzioni Ceco
- Traduzioni Croato
- Traduzioni Moldavo
- Traduzioni Georgiano tecniche e legali
- Translations agency in Italy
- Asseverazioni italiano - Inglese a Firenze
- Asseverazioni italiano - Russo a Firenze
- Asseverazioni al Tribunale di Milano
- Traduzioni giurate italiano - Francese a Firenze
- Traduzioni giurate italiano - Ucraino a Firenze
- Traduzioni giurate italiano - Cinese a Firenze
- Traduzione giurata per conversione patente
- Auto e Moto
- Estetica
- Bologna Traduzioni
- Traduzioni Roma
- Traduzioni Francese a Bologna
- Traduzioni Spagnolo a Bologna
- Traduzioni Tedesco Bologna
- Traduzioni Svedese Bologna
- Traduzioni Portoghese Bologna
- Traduzioni Romeno Bologna
Collabora con noi
Archivi
- febbraio 2025 (3)
- gennaio 2025 (21)
- dicembre 2024 (15)
- novembre 2024 (18)
- ottobre 2024 (23)
- settembre 2024 (16)
- agosto 2024 (7)
- luglio 2024 (12)
- giugno 2024 (20)
- maggio 2024 (10)
- aprile 2024 (11)
- marzo 2024 (21)